Rinasce l'ospedale Carlo Nancy di Roma
Artexe introduce le sue soluzioni di accoglienza innovative nella Capitale nell’ambito del progetto di ristrutturazione e riorganizzazione dell’Ospedale

A fronte di una collaborazione pluriennale di successo con il gruppo GVM, Artexe ha partecipato attivamente al processo di riqualificazione offrendo le sue soluzioni di eccellenza per l’accoglienza e la gestione delle attese. In particolare la società milanese ha realizzato un flusso di accoglienza integrato con la gestione delle attese nei poliambulatori specialistici e nella radiologia.
All’interno della nuova area di ingresso e reception della struttura sono stati introdotti degli Sportelli Self-Service24h, che permettono al paziente di gestire in un’unica soluzione l’accettazione e il pagamento delle prestazioni, in modo del tutto autonomo e senza passare allo sportello. Solo nel primo mese di introduzione il servizio di pagamenti è stato utilizzato con successo da circa 200 utenti, con notevoli benefici in termini di qualità del servizio e risparmi di tempo per gli operatori.
A completamento della soluzione è stato realizzato un innovativo sistema di Digital Signage Audio, dotato di un sistema di diffusione a “doccia sonora” che permette di produrre un segnale sonoro udibile solamente in un’area specifica della sala di attesa, isolando invece tutti i pazienti che stanno all’esterno.
In occasione della visita di inaugurazione della nuova area di accoglienza e reception, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha dichiarato: “Il San Carlo di Nancy è una struttura d'eccellenza, fa parte della rinascita della Sanità del Lazio. Nasce, poi, anche da un felice incontro con un'imprenditoria moderna, intelligente, che ha investito sulla qualità e soprattutto su una cosa a cui tengo molto che è l'umanizzazione delle cure e la centralità del paziente.”